Ringraziamo ProntoPro per l’intervista
Abbiamo intervistato oggi Luca Migliore che ci ha spiegato l’importanza che detiene un buon sito web sia per le aziende che per i singoli.
Ci parli della tua attività? Come nasce Migliore Informatica e di cosa si occupa?
La Migliore Informatica nasce dalla mia passione per il web, dal mio desiderio di indipendenza e riscatto da un passato tutt’altro che appagante e da un destino infausto e sopratutto dalla mia convinzione che, in un mondo sempre più competitivo, sia necessario andare oltre la logica della mera quantità, puntando quindi sulla qualità dei servizi offerti.É a partire da questi presupposti che nel 2016 ho costituito la mia attività che attualmente si occupa della realizzazione di siti e gestionali web.Quanto è importante oggi per le aziende avere un sito web? E per i soggetti singoli?
La presenza sul web per un’ azienda costituisce un elemento sempre più importante e centrale, dal momento che sono oltre 3 miliardi le persone che attualmente utilizzano internet quotidianamente e pertanto non avere un sito web significa rinunciare ad utilizzare uno dei mass media più grandi al mondo e, oltre a non essere al passo con i tempi, perdere tanti potenziali clienti. Tuttavia il sito web non è che il punto di ogni attività di comunicazione digitale: serve a far conoscere la propria storia, i propri servizi e a costruire una propria identità riconoscibile ed affidabile per i propri potenziali clienti.Ma le potenzialità del web non sono riservate solo alle aziende, infatti anche per i soggetti privati può essere un’occasione unica avere un sito web in grado di raccontare al mondo le proprie attività e passioni, per farsi conoscere e mettersi in gioco, magari trasformando i propri hobby in occasioni di business.Secondo te oggi è più importante avere un sito web o essere attivi sui social media?
Sento dire sempre più di frequente “il sito web non serve a nulla, basta essere su Facebook”. Tuttavia, pur riconoscendo che i social network stanno assumendo un ruolo sempre più importante e fondamentale nella comunicazione digitale, non condivido tale affermazione in quanto i due strumenti hanno caratteristiche e funzionalità differenti tra loro, anche se puntano verso lo stesso obiettivo.Pertanto, posso confermare che un’azienda deve avere un sito web e deve essere presente sui social, combinando ed integrando nei modi che ritiene più opportuni questi due strumenti al fine di riuscire a raggiungere più efficacemente i propri potenziali clienti.Come dovrebbe essere strutturato un buon sito web? Quali sono gli elementi chiave affinchè esso risulti d’impatto?
La parola chiave è una soltanto: semplicità.Partendo dal principio che oggi internet è utilizzato da chiunque, un sito web dovrebbe essere accessibile a chiunque e semplice nel suo utilizzo, facilitando al massimo la navigazione tra le pagine del sito web e rendendo il più intuitivo possibile la ricerca dei contenuti al proprio interno.Un sito dovrebbe essere semplice anche nella forma, avendo un aspetto moderno e che, al contempo, metta in primo piano le principali informazioni che un utente potrebbe cercare: Chi siamo, di cosa ci occupiamo, dove operiamo, quali sono i feedback degli utenti passati e, sopratutto, “perché dovrebbe scegliere noi piuttosto che la concorrenza”.L’impatto deve essere dato graficamente da contenuti multimediali e da testi efficaci, così da soddisfare anche i requisiti di un altro importantissimo strumento, il SEO.Con il termine “SEO” si definisce l’ottimizzazione per i motori di ricerca allo scopo di migliorare o mantenere il posizionamento del proprio sito web sulla base di parole chiave; tuttavia, questo è un argomento davvero grande che non deve essere sottovalutato nel percorso di sviluppo del sito stesso.Spesso i costi per migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca possono sembrare alti per via dei tempi e della cura dei piccoli dettagli, ma la realtà è che con un buon lavoro si possono evitare o limitare fortemente i costi di una campagna pubblicitaria sui motori di ricerca.Ringraziamo Luca Migliore di Migliore Informatica
Google acquisisce Mandiant, perché è così importante la sicurezza informatica?
Fino a qualche decennio o anche solo anno fa quando si parlava del concetto di "sicurezza" ci si riferiva esclusivamente a quella personale o della propria casa. Per sentirsi più sicuri le precauzioni suggerite ed applicate si riferivano ad accorgimenti da adottare...